Cos'è equilibrio acido base?

Equilibrio Acido-Base

L'equilibrio acido-base è un aspetto cruciale della biochimica e della fisiologia, essenziale per il mantenimento delle funzioni cellulari e organiche ottimali. Si riferisce alla regolazione e al mantenimento delle concentrazioni appropriate di acidi e basi nei fluidi corporei. Un'alterazione di questo equilibrio può avere conseguenze significative sulla salute.

Concetti Fondamentali

  • pH: Una misura dell'acidità o basicità di una soluzione. È definito come il logaritmo negativo in base 10 della concentrazione degli ioni idrogeno ([H+]). Un pH di 7 è neutro, inferiore a 7 è acido e superiore a 7 è basico (o alcalino). Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pH.

  • Acidi: Sostanze che donano ioni idrogeno (H+) in soluzione. Acidi forti si dissociano completamente, mentre gli acidi deboli si dissociano solo parzialmente. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acidi.

  • Basi: Sostanze che accettano ioni idrogeno (H+) in soluzione. Come gli acidi, esistono basi forti e deboli. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Basi.

  • Tamponi: Sistemi che resistono ai cambiamenti di pH quando vengono aggiunti acidi o basi. I tamponi sono costituiti da un acido debole e dalla sua base coniugata, o da una base debole e dal suo acido coniugato. Il sistema tampone bicarbonato-acido carbonico è il sistema tampone più importante nel sangue. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tamponi%20chimici.

Regolazione dell'Equilibrio Acido-Base

Il corpo utilizza diversi meccanismi per mantenere l'equilibrio acido-base:

  • Sistema Respiratorio: I polmoni regolano la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nel sangue. L'aumento della ventilazione diminuisce la CO2, che agisce come un acido volatile, mentre la diminuzione della ventilazione aumenta la CO2. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20respiratorio.

  • Sistema Renale: I reni regolano l'escrezione di acidi (sotto forma di ioni H+ legati a tamponi urinari come il fosfato e l'ammoniaca) e basi (bicarbonato, HCO3-). I reni possono anche riassorbire bicarbonato per tamponare l'acidità nel sangue. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Reni.

  • Sistemi Tampone Chimici: Presenti nei fluidi corporei, agiscono immediatamente per tamponare le variazioni di pH. Oltre al bicarbonato, esempi includono il tampone fosfato e le proteine plasmatiche.

Disturbi dell'Equilibrio Acido-Base

Le alterazioni dell'equilibrio acido-base si dividono in due categorie principali:

  • Acidemia: pH del sangue inferiore al normale (tipicamente <7.35).

  • Alcalemia: pH del sangue superiore al normale (tipicamente >7.45).

Queste condizioni derivano da processi patologici che influenzano la concentrazione di acidi e basi nel corpo e possono essere di origine respiratoria o metabolica:

La diagnosi dei disturbi acido-base richiede l'analisi dei gas ematici, che fornisce informazioni su pH, pCO2 e bicarbonato. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere la correzione del disturbo respiratorio o metabolico primario.